EDUCA 2023: NUOVI ALFABETI

Anche quest’anno si svolgerà a Rovereto il festival dedicato all’educazione “EDUCA” con il titolo “NUOVI ALFABETI”.

“Non mi riguarda”, “non mi interessa”, queste frasi si alternano sempre più di frequente ad opinioni, spesso individuali, urlate, anche quando in buona fede, dietro una tastiera o manifestate con gesti pubblici eclatanti, quando non addirittura con azioni violente. Sono segni del crescente rischio che la nostra si trasformi nella società dell’indifferenza e dell’isolamento o, al contrario, dell’aggressività e dell’aggressione. In questo contesto restano nell’ombra gli slanci, le energie, i desideri e gli impegni condivisi che pure ci sono, e il futuro diventa meta indefinita la cui costruzione è oggetto di un continuo rinvio o di delega in bianco, perdendo così la consapevolezza che a sopravvivere non sono i singoli, ma la collettività. Le sfide che abbiamo davanti sono ormai chiare – sostenibilità, inclusione, digitalizzazione, povertà e così via – e richiedono cambiamenti importanti nel modo in cui le persone stanno al mondo: consumi, trasporti, istruzione, stili di vita e lavoro. Ed è a scuola e con la scuola, insieme ai suoi protagonisti, che si possono costruire spazi di dialogo e di incontro, ricercare nuove modalità di confronto e di ascolto per costruire insieme il lessico del futuro.

Vai al programma completo online

Vai al programma specifico per le scuole

Seminario RETE IDEA 2023: Coinvolgere, motivare e rendere attivi nell’apprendimento

Si svolgerà il 21 aprile 2023 a Trento presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci”  il seminario annuale della Rete IDEAche quest’anno avrà come filo conduttore il coinvolgimento e la motivazione ad apprendere degli studenti nell’apprendimento.

L’evento, organizzato con il Liceo “L. Da Vinci”, l’Università degli Studi di Trento (Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive) e Fondazione Caritro, prevede, a partire dalle ore 14.30, un ricco programma, che avrà inizio con le relazioni in plenaria del prof. Claudio Mulatti e della prof.ssa Maria Paola Paladino dedicate al ruolo del mindset in classe.

Seguiranno due sessioni gestite da team di docenti di alcune scuole afferenti alla rete.

Per iscrizioni e dettaglio del programma si prega di visionare i link qui riportati.

Locandina

Programma